A proposito di Astrodienst
Il
fisico Dr. Alois
Treindl, il fondatore di Astrodienst, ebbe una visione: combinare
la tecnologia software moderna dei laboratori di ricerca sull'Intelligenza
Artificiale con l'arte interpretativa astrologica dei migliori astrologi
del mondo. Egli riuscì a persuadere Liz
Greene, Analista Jungiana e astrologa di fama mondiale, della
validità delle sue idee. Insieme essi hanno creato
negli anni dal 1985 al 1987 "l'Analisi
Psicologica dell'Oroscopo".
Ciò ha stabilito un nuovo standard per gli oroscopi computerizzati a tutt'oggi
non eguagliato da alcun concorrente.
Con il marchio ASTRO*INTELLIGENCE sono presenti sul mercato otto analisi astrologiche diverse, in nove lingue. Liz Greene continua ad essere la nostra autrice più importante, ed offriamo inoltre analisi scritte da Robert Hand, le cui interpretazioni sui transiti sono un classico, ed anche dell'astrologa tedesca Mona Riegger.
Recentemente si è aggiunta una linea di analisi a prezzo economico, chiamata "AstroText". Circa quaranta partners, in venti paesi, hanno una licenza per usare il nostro software per produrre e vendere analisi ASTRO*INTELLIGENCE in modo indipendente.
Internet è diventato
ora il mezzo predominante di comunicazione. Il nostro sito www.astro.com è famoso
per le sue carte gratuite del cielo di alta qualità, per gli
oroscopi personali giornalieri e per l'accesso gratuito ad un database
di oltre 250.000 città e di tutte informazioni relative ai
fusi orari.
Sei milioni di visitatori lo usano quotidianamente. Attualmente
la maggior parte dei nostri sforzi è concentrata sulla rete
- abbiamo grandi progetti. Rimanete in contatto!
Gennaio 1980:
Alois Treindl, neo-laureato, inizia a vendere carte del
cielo a colori e chiama il suo servizio Astrodienst Zürich.
Ottobre 1983:
Viene fondata Astrodienst
AG.
Marzo 1987:
L'Analisi Psicologica dell'Oroscopo, di Liz Greene.
Novembre 1987:
Prima licenza software venduta agli USA.
Settembre 1989:
Transiti dell'Anno, di Robert Hand.
Maggio 1992:
L'Oroscopo della Coppia, di Liz Greene.
Novembre 1993:
Oroscopo dell'Infanzia, di Liz Greene.
Novembre 1993:
Calendario con l'oroscopo personale, di Robert
Hand.
Agosto 1996:
Il sito www.astro.ch
va online.
Novembre 1996:
Analisi dell'Oroscopo Annuale, di Liz Greene.
Novembre 1997:
L'Oroscopo per Due, di Mona Riegger.
Gennaio 1999:
Oroscopo 2000, di Liz Greene.
Agosto 1999:
Oroscopo personale gratuito
online.
Settembre 1999:
Astrodienst acquisisce Astral Research e pubblica
le analisi AstroText.
Dicembre 1999:
Astrodienst trasferisce un web server negli USA
con una maggiore larghezza di banda.
17 Ottobre 2000, 12:50:
Il nuovo software web
con database va online.
16 Novembre 2000
Professione e Vocazione, di Liz Greene.
11 Giugno 2001
Astrodienst installa un insieme di servers Linux
a Zurigo e incorpora www.astro.com con www.astro.ch
18 Settembre 2001
Il nuovo software Astro Shop va online
1 Novembre 2001
Astrodienst introduce l'Euro
2 Luglio 2002
La versione francese
di www.astro.com va online.
9 Settembre 2002
La versione olandese
di www.astro.com va online.
26 Settembre 2002
La versione spagnolo
di www.astro.com va online.
11 Dicembre 2002
La versione italiano
di www.astro.com va online.
21 Luglio 2003
La versione portohese
di www.astro.com va online.
28 Ottobre 2004
28 Ottobre 2004
La versione danese di
www.astro.com va online.
Forum Astrodienst online